Libertates

3276 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

PORTE APERTE

Ogni tanto le proposte servono più a far notizia che a un effettivo servizio... di Alessandro Prisco

Se la crisi del virus ci colpisce meno di altri paesi è perché non sappiamo penetrare nei mercati nuovi

Tutta l’Europa ha visto crescere in modo esponenziale i rapporti commerciali con la Cina. L’italia è quasi ultima per le esportazioni, mentre importa dall’Impero di mezzo più di altri paesi europei. E non è un bel segnale... (da “L’Inkiesta”)

E adesso cosa facciamo. privatizziamo le ferrovie?

Alcune considerazioni dopo l’incidente di Lodi... di Guidoriccio da Fogliano

Perché Volkswagen è l’azienda più esposta al rischio coronavirus

L’industria della componentistica automotive cinese è un importante fornitore di diversi gruppi a livello globale... di Andrea Franceschi (da “ilSole.24Ore”)

Quando la pensione è un affare

Nel lungo periodo di transizione al solo contributivo, il nostro sistema previdenziale ha continuato a essere un buon affare per tutti coloro che ricevono una pensione. Lo è soprattutto per chi ha lasciato presto il lavoro. Lo dicono i dati di una ricerca... Di Carlo Mazzaferro (da “laVoce.info”)

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img