E adesso cosa facciamo. privatizziamo le ferrovie?

Data:


Alcune considerazioni dopo l’incidente di Lodi

Quando ci sono stati gli incidenti sulle autostrade (ponte Morandi, gallerie che crollano, manutenzione dei ponti carente, ecc. ecc.) si è levato un coro di richieste: torniamo alle autostrade di stato; basta con aziende che badano agli utili, solo con una gestione statale avremo efficienza e sicurezza!
Quanto sia fuori tema questa polemica lo si è visto in questi giorni: dopo l’incidente di Treviglio (in cui su una delle linee più trafficate d’Italia si era riparato un binario con un cuneo di legno, più o meno come facevano nell’Ottocento) si è verificato l’incidente di Lodi sulla linea alta velocità. Una linea che dovrebbe essere al vertice dell’efficienza e della sicurezza, con sensori e sistemi elettronici che la monitorano costantemente; invece scopriamo che dopo i lavori uno scambio era stato lasciato in posizione errata e che tutti i sistemi di sicurezza consistevano in un fonogramma che comunicava il “tutto a posto”, anche qui un sistema che si usava ai tempi delle vaporiere.
Dovremmo dire allora: basta gestione pubblica per le ferrovie?

In effetti non è questo il problema: compito dello Stato dovrebbe essere (lo ripetiamo da sempre!) non quello di gestire i servizi, ma quello di stabilire regole e parametri che devono essere seguiti da tutti, pubblico o privato che sia, per garantire la sicurezza dei cittadini.

di Guidoriccio da Fogliano

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano