Libertates

3241 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

LIBERTATES INTERVISTA ADRIANO TESO

Intro: L’ABC dell’Economia e della Finanza è un libro chiaro e diretto al punto, proprio come il suo autore. Adriano Teso, imprenditore di successo ed ex Sottosegretario di Stato per il Lavoro e la Previdenza Sociale dal 1994 al 1995, offre... Marco Pastorini

Pechino mette il bavaglio alla critica dentro e fuori il Paese

Chiusi gli account WeChat di preminenti intellettuali. In Cina i “cittadini hanno molto da dire, ma non è permesso farlo”. Stretta su blog e reti social più popolari. Rimossi i post che inneggiano a Li Wenliang. Accademico a Singapore: il problema è il “partito-avanguardia leninista”... Da “Asianews”

Davanti al virus stato e regioni hanno ruoli definiti

Le attività di contenimento delle epidemie virali richiedono decisioni che travalicano i confini. Per questo la nostra Costituzione prevede che il governo centrale definisca i protocolli da applicare, mentre alle regioni ne è affidata l’attuazione... Di Massimo Bordignon e Gilberto Turati (da “laVoce.info)

Mascherine: bloccare i prezzi non serve

Manzoni lo ha già descritto per il pane nei Promessi sposi. Oggi accade per mascherine e disinfettanti. C’è un eccesso di domanda e i prezzi salgono. Ma bloccare i prezzi non è una soluzione. Ci aiuta invece la concorrenza ad aumentare la produzione... Di Fausto Panunzi (da “laVoce.info”)

L’amore ai tempi del Corona Virus

Oggi me so' svejato co' 'a tosse, ho mollato 'n paro de starnuti... di Enrico Bernard

Breaking

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>

Breve storia dei dazi, lunga serie di errori

Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari... Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>
spot_imgspot_img