Libertates

3154 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Chi sta calpestando la Corte costituzionale

Per la prima volta da tempo la composizione della Corte costituzionale è ridotta al minimo legale, con molte conseguenze sul sistema giuridico ... Di Serena Sileoni. (da”laStampa”. - IBL)<\strong><\em>

Una mai risolta Questione meridionale

Il divario Nord-Sud resta profondo e potrebbe diventarlo ancora di più. Alcune misure previste nella legge di bilancio non sono strutturali. Il Ponte sullo Stretto rischia di drenare risorse da altre iniziative. Su tutto aleggia l’autonomia differenziata... Di Fernando Bruno (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

La parabola del fisco amico

L’espressione “fisco amico” è utilizzata oggi dal Governo per caratterizzare tre ben distinti provvedimenti. Ma mentre quelli sull’adempimento collaborativo e sul TCF tendono solo a rendere più efficiente il rapporto col Fisco, quello sul concordato preventivo si traduce nel favorire una categoria di contribuenti rispetto a tutte le altre... Di Tommaso Di Tanno (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

CENTO MIJONI!

Ssi cento mijoni sembrano tanti, annate a fa' 'a spesa coi contanti ar supermercato pe vedé quanti, euri spennete pe' tirare avanti.... di Enrico Bernard

È uscito il numero 124 de “Il Dalmata” Cartaceo – Dicembre 2024

E' uscito il numero 124 de “Il Dalmata” cartaceo relativo al mese di Dicembre. Potete consultarlo o scaricarlo QUI. di Libertates

Breaking

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Nel corso dell’intervista fatta da Musk a Alice Weidel, la leader dell’estrema destra tedesca ha sostenuto che … di Libertates

Prezzi gas: la speculazione non è il nemico e il price cap non è la soluzione

L’idea di smontare i meccanismi di mercato quando i prezzi non ci sono graditi non è nuova. Ma è pericolosa, oggi come ieri... Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

Il cuore africano della rivoluzione industriale cinese

La Cina utilizza risorse africane per sostenere la sua crescita tecnologica. L’Africa ha certamente bisogno di partner globali che portino capitali e conoscenze tecnologiche, ma gli accordi dovrebbero essere equi, trasparenti e rispettosi dell’ambiente... Di Maurizio Barbieri (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

MERCOSUR: PROTEZIONISMO O TUTELA DEI CITTADINI

La vicenda Mercosur si è, come tante altre vicende italiane, ingarbugliata in una serie di proteste, false notizie e proposte. In effetti la vicenda, che ha una storia ormai decennale, si propone di… di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img