Libertates

3275 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

Questi mercanti hanno ripudiato perfino Venezia

Venezia è un posto unico al mondo, che fatalmente attrae molti turisti anche se sembra voler rifiutare questa condizione... Di Carlo Lottieri (da “ilGiornale”. - IBL)<<<\strong><<\em>

Ok al taglio Irpef ma occorre maggiore equità

Ora il taglio delle tasse del ceto medio è al centro dell'agenda politica, ma come si può fattivamente raggiungere?... Nicola Rossi (da “L’ALTRAVOCE”. - IBL)<\strong><\em>

MUSK CON ‘N’OCCHIO NERO

Musk se presenta co' 'n'occhio nero: disse ar fijo damme forte un pugno e quello je l'ha dato pe' davero, dritto dritto in mezzo ar grugno… di Enrico Bernard

Quando Confucio incontra Xi Jinping

Il confucianesimo non ha ostacolato lo sviluppo economico cinese, come aveva ipotizzato Max Weber. Oggi rimane una lente importante per capire i punti di forza e debolezza di Pechino. E perché è un punto di forza del programma “Made in China 2025”... Di Rony Hamaui (da ”laVoce.info”).<\strong><\em>

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img