Aldo Mola

55 ARTICOLI
Aldo Alessandro Mola (Cuneo, 1943) dal 1967 ha pubblicato saggi e volumi sulla storia del Partito d'Azione e di Giustizia e Libertà, della massoneria e della monarchia in Italia. Direttore del Centro Giovanni Giolitti (Dronero- Cavour) ha coordinato Il Parlamento italiano, 1861-1994 ( Nuova Cei, 24 voll.). Il suo Giolitti, lo statista della Nuova Italia è nei “Classici della Storia Mondadori”. Tra le opere recenti, Italia, un paese speciale (4 voll.)

Exclusive articles:

L’islam e i diritti “un po meno” umani

La distanza tra la Dichiarazione dei diritti umani dell’ONU e quella della Dichiarazione islamica dei diritti dell’uomo mostra plasticamente la differenza tra le due concezioni dei diritti umani... di Aldo A. Mola

La politica estera dell’Italia balla il Kasatschok

Come funziona e come dovrebbe funzionare la politica estera italiana... di Aldo A. Mola

La Sicilia riscopre il “complotto massonico”

Quando chiedendo ai propri membri se sono iscritti a una associazione (legale) si viola il principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione... di Aldo A. Mola

Conte, il presidente che non c’è

La funzione del Presidente del Consiglio dei Ministri: garantire equilibrio e armonia... di Aldo A. Mola

Leggi razziali, un raglio fascista

Nel 80° anniversario della promulgazione delle leggi razziali: cos’è stato il razzismo in Italia? di Aldo A. Mola

Breaking

MUSK CON ‘N’OCCHIO NERO

Musk se presenta co' 'n'occhio nero: disse ar fijo damme forte un pugno e quello je l'ha dato pe' davero, dritto dritto in mezzo ar grugno… di Enrico Bernard

Quando Confucio incontra Xi Jinping

Il confucianesimo non ha ostacolato lo sviluppo economico cinese, come aveva ipotizzato Max Weber. Oggi rimane una lente importante per capire i punti di forza e debolezza di Pechino. E perché è un punto di forza del programma “Made in China 2025”... Di Rony Hamaui (da ”laVoce.info”).<\strong><\em>

IL REFERENDUM CHE VORREMMO

Il referendum resta uno degli elementi fondamentali della democrazia: permette ai cittadini tutti di esprimersi su… di Angelo Gazzaniga

PNRR TRA GLI “STATI MISTI” E POVERTA’ IN CAMPANIA. CHE FARE?

L’attimo fuggente è l’autobiografia di Robin Williams per “proiezione”. L’attore de La setta dei poeti estinti, tra gli stati misti perisce ma … di Alexander Bush
spot_imgspot_img