Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates.
Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria.
Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.
Questa campagna elettorale ormai alla fine sembra una campagna a chi offre più bonus.
La palma di primo in classifica tra i partiti in questa strana gara spetta senz’altro ai Cinquestelle.
di Angelo Gazzaniga
In questa campagna elettorale si è parlato ben poco di scuola e di giovani.
Sembra che il problema di quale futuro avrà l’Italia sia ben poco interessante: eppure è ormai assodato che i Paesi che hanno maggiore sviluppo sono anche quelli in cui il sistema scolastico funziona meglio...
di Angelo Gazzaniga
Ormai quella dei bonus è un’autentica specialità italiana: uno dei tanti è il bonus che permette di ottenere da 300 a 2000 euro a professionisti, piccole o medie imprese per dotarsi di una connessione in fibra ottica...
di Angelo Gazzaniga
La stagione delle liberalizzazioni, della lotta ai monopoli sembra ormai destinata a finire, almeno per quanto rigurda l’Italia.
Tutti noi concordiamo che i monopoli rappresentino un maggior costo per gli utenti, un ingiustificato utile per il monopolista, una minore efficienza...
di Angelo Gazzaniga
Come sempre in una campagna elettorale si parla di fiscalità: spesso a sproposito e ancor più spesso con proposte semplicemente inattuabili.
Un fatto è però incontrovertibile: il sistema fiscale italiano è quanto di più complesso, oscuro e ingiusto che ci sia in Europa...
di Angelo Gazzaniga
Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte dei conti è preoccupata per la capacità di spesa e la rendicontazione...
Di Giacomo D'Arrigo e Piero David (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro.
Come norma le compagnie hanno impugnato...
di Guidoriccio da Fogliano
Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome,
fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!...
di Enrico Bernard
Servito con amore!
Con i nostri cookie vorremmo offrirti l'esperienza più piacevole possibile con tutto ciò che ne consegue. Se per te va bene, clicca su "ACCETTA" per accettare l'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing Leggi tutto.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.