Il Paese dei bonus

Data:


Questa campagna elettorale ormai alla fine sembra una campagna a chi offre più bonus.
La palma di primo in classifica tra i partiti in questa strana gara spetta senz’altro ai Cinquestelle.
Hanno proposto bonus di tutti i tipi: dal bonus auto per chi cambia casa a seguito del terzo figlio al bonus per la ristrutturazione abitativa condivisa al fine di favorire i progetti di silver cohousing; dal bonus mare per sostenere il trasporto marittimo a corto raggio al sisma bonus fino ad una riforma del bonus aggregazioni per favorire l’integrazione tra aziende. Si invitano anche gli imprenditori a partecipare aggiungendo alle prestazioni dei welfare aziendali un «bonus solidarietà».
A parte il difetto sostanziale per cui il bonus va a tutti, così abbiamo visto le villette in montagna ristrutturate col 110%, le bici elettriche ai residenti delle Ztl o i monopattini ai figli di papà, a parte le truffe di ogni tipo nate da questi bonus sembra che i Cinquestelle abbiano introdotto un modo nuovo di fare le riforme: mentre la sinistra toglie ai ricchi per migliorare il welfare e la destra riduce le tasse per rilanciare l’economia loro propongono una raccolta di miliardi a debito per distribuirli sotto forma di versamenti diretti.
“gratifica” “abbuono” e “gratuitamente” sono i vocaboli più utilizzati.
Sembra però abbiano dimenticato una delle regole più antiche e più celebri dell’economia: “non esistono pasti gratis”. Qualcuno prima o poi pagherà (probabilmente i giovani).
Sembra di essere tornati alle politiche borboniche del Regno delle Due Sicilie quando il sovrano elargiva ai sudditi mance, carità e lanciava monete d’oro dalla carrozza nei giorni di festa.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano