Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates.
Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria.
Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.
La recente proposta di porre una #tassasugliextraprofitti delle banche ha avuto una motivazione ben precisa: con il rialzo dei tassi le banche ne hanno approfittato alzando immediatamente i tassi negativi...
di Angelo Gazzaniga
Al di là di ogni considerazione sull’opportunità morale ed economica di ricorrere a questi provvedimenti non si può non notare come le modalità utilizzate siano segno o di un disprezzo della logica di funzionamento dei mercati o di un dilettantismo preoccupante...
di Angelo Gazzaniga
In un Paese come il nostro in cui si litiga praticamente su tutto c’è un argomento su cui c’è accordo unanime: governo, opposizione, sindacati, Confindustria hanno criticato la politica della Bce e contemporaneamente protestato per l’aumento dei prezzi...
di Angelo Gazzaniga
Risale a più di dieci anni fa il primo articolo di Libertates che riguardava la lobby dei tassisti e a otto anni fa un dibattito organizzato sempre da Libertates sui Uber e i tassisti...
di Angelo Gazzaniga
Ecco un piccolo, piccolissimo esempio, di come si possano utilizzare risorse limitate per ottenere ottimi risultati e come, al contrario, si possano gettare centinaia di migliaia di euro per risultati perlomeno dubbi. ...
di Angelo Gazzaniga
La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico...
Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>
Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari...
Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>
La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, l’architrave su cui poggia tutto il sistema giuridico di una nazione.
Ma proprio perché è una legge, come tutte le leggi, rispecchia quelle che sono le esigenze, i problemi e lo stesso linguaggio del periodo in cui sono state promulgate...
di Angelo Gazzaniga
Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto.
Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri....
di Guidoriccio da Fogliano
Servito con amore!
Con i nostri cookie vorremmo offrirti l'esperienza più piacevole possibile con tutto ciò che ne consegue. Se per te va bene, clicca su "ACCETTA" per accettare l'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing Leggi tutto.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.