Angelo Gazzaniga

655 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

TASSA SULLE BANCHE: DUE PESI E DUE MISURE

La recente proposta di porre una #tassasugliextraprofitti delle banche ha avuto una motivazione ben precisa: con il rialzo dei tassi le banche ne hanno approfittato alzando immediatamente i tassi negativi... di Angelo Gazzaniga

TASSAZIONE EXTRAPROFITTI: E IL MERCATO?

Al di là di ogni considerazione sull’opportunità morale ed economica di ricorrere a questi provvedimenti non si può non notare come le modalità utilizzate siano segno o di un disprezzo della logica di funzionamento dei mercati o di un dilettantismo preoccupante... di Angelo Gazzaniga

BOTTE PIENA E MOGLIE UBRIACA?

In un Paese come il nostro in cui si litiga praticamente su tutto c’è un argomento su cui c’è accordo unanime: governo, opposizione, sindacati, Confindustria hanno criticato la politica della Bce e contemporaneamente protestato per l’aumento dei prezzi... di Angelo Gazzaniga

I tassisti e Libertates

Risale a più di dieci anni fa il primo articolo di Libertates che riguardava la lobby dei tassisti e a otto anni fa un dibattito organizzato sempre da Libertates sui Uber e i tassisti... di Angelo Gazzaniga

Dalle stelle alle stalle

Ecco un piccolo, piccolissimo esempio, di come si possano utilizzare risorse limitate per ottenere ottimi risultati e come, al contrario, si possano gettare centinaia di migliaia di euro per risultati perlomeno dubbi. ... di Angelo Gazzaniga

Breaking

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>

Breve storia dei dazi, lunga serie di errori

Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari... Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>

PERCHE’ MODIFICARE LA COSTITUZIONE?

La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, l’architrave su cui poggia tutto il sistema giuridico di una nazione. Ma proprio perché è una legge, come tutte le leggi, rispecchia quelle che sono le esigenze, i problemi e lo stesso linguaggio del periodo in cui sono state promulgate... di Angelo Gazzaniga

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img