Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Politica industriale cercasi

Per politica industriale intendiamo una programmazione di medio-lungo periodo in cui servizi, aiuti, politiche di incentivazione e, perché no, rapporti internazionali vengono indirizzati a ottenere risultati che riguardino tutto o una parte del sistema industriale... di Angelo Gazzaniga

Ma a che serve un Parlamento così?

Fin dai tempi di Montesquieu la democrazia è caratterizzata da tre poteri che si bilanciano: legislativo, che fa le leggi; esecutivo, che le applica; giudiziario che giudica le violazioni della legge. In Italia la nostra Costituzione... di Angelo Gazzaniga

Montepaschi: colpa di nessuno?

Si è conclusa con un’assoluzione generale la vicenda giudiziaria del Montepaschi. Dopo anni di inchieste, un morto suicida, 20 miliardi di perdite e un costo per... di Angelo Gazzaniga

Mes o il gioco delle tre tavolette

Per giustificare il voto contrario del parlamento si è affermato che è un regalo alla Germania e alle banche tedesche. Niente di più falso: il #Mes è un fondo comune destinato a intervenire in caso di crisi bancaria... di Angelo Gazzaniga

Libero mercato: il moloch della politica italiana

Dopo anni di rinvii più o meno speciosi il governo ha deciso l’abolizione del mercato protetto per l’energia elettrica e il gas. Subito si sono levate alte proteste da parte di quasi tutti i partiti: per una volta... di Angelo Gazzaniga

Breaking

C’è del metodo nei dazi di Trump

Il commercio può svolgere oggi le stesse funzioni coercitive della politica estera, della diplomazia o del potere militare. Da Marx a Hirschman, gli scienziati economici ci consentono di rintracciare le ragioni alla base delle politiche commerciali di Trump... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush
spot_imgspot_img