Libero mercato: il moloch della politica italiana

Data:


Dopo anni di rinvii più o meno speciosi il governo ha deciso l’abolizione del mercato protetto per l’energia elettrica e il gas.
Subito si sono levate alte proteste da parte di quasi tutti i partiti: per una volta Lega e Pds si sono trovati dalla stessa parte della barricata.
Ma quali erano le giustificazioni del mantenimento di questi contratti “protetti”: la difesa dei più deboli dalle offerte ingannevoli e il prezzo più conveniente.
Per quanto riguarda i prezzi, a parte il fatto è tutta da dimostrare la convenienza di un mercato bloccato rispetto alla libera concorrenza, se fossero davvero inferiori ai costi ci sarebbe qualcuno che paga (nessuna minestra è gratis – diceva Einaudi): i cittadini. Ma questi contratti non sono riservati ai bisognosi: chiunque può rimanere a regime protetto con il brillante risultato che verrebbe finanziato da chi ha un reddito più basso del suo.
Per quanto riguarda la protezione di anziani e sprovveduti non si capisce perché questi “poveri cittadini” usino regolarmente telefoni e tablet, ordinino su Amazon, votino ma si lascino allegramente truffare dalle telefonate dei call center. A questo riguardo sarebbe sufficiente una semplice norma antitruffa: qualsiasi contratto deve essere firmato di persona.
In verità la vera paura dei nostri politici è quella del mercato libero. Un Moloch che permette ai singoli cittadini di scegliere quanto a loro più adatto e soprattutto non può essere controllato. Il loro ideale è il servo che dipende dal padrone e non il cittadino che decide con la propria testa.

di Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano