Angelo Gazzaniga

654 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Ponte sullo Stretto: dal nulla al nulla

Dalla frana sulla linea Bari Napoli abbiamo scoperto una realtà inquietante: tra le due principali città del sud c’è ancora una linea ferroviaria a binario semplice inaugurata nel 1880 e mai aggiornata... di Angelo Gazzaniga

Dati intercettati: una scandalo solo?

Non c’è dubbio che lo scandalo dei dati intercettati per anni e in misura gigantesca sia uno scandalo gravissimo, che apre uno squarcio su tutto un sottobosco che vive di ricatti, vendita di informazioni, notizie “segrete” sulla bocca di tutti... di Angelo Gazzaniga

UE o Confederazione Germanica?

Non si può negare che Macron abbia ragione quando chiede una svolta nella UE. Abbiamo tutti sott’occhio quello che non funziona... di Angelo Gazzaniga

Non c’è accordo sulla direttiva per i lavoratori delle piattaforme

A pochi mesi dal voto europeo, quattro paesi Ue hanno bloccato i negoziati sulla proposta di direttiva europea per la protezione dei lavoratori delle piattaforme digitali. Con possibili conseguenze anche sul regolamento AI. Cosa non ha funzionato... Di Lucia Valente (da “laVoce.info”)

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img