Alexander Bush

275 ARTICOLI
Alexander Bush, classe '88, nutre da sempre una passione per la politica e l’economia legata al giornalismo d’inchiesta. Ha realizzato diversi documentari presentati a Palazzo Cubani, tra questi “Monte Draghi di Siena” e “L’utilizzatore finale del Ponte dei Frati Neri”, riscuotendo grande interesse di pubblico. Si definisce un liberale arrabbiato e appassionato in economia prima ancora che in politica. Bush ha pubblicato un atto d’accusa contro la Procura di Palermo che ha fatto processare Marcello Dell’Utri e sul quale è tuttora aperta la possibilità del processo di revisione: “Romanzo criminale contro Marcello Dell’Utri. Più perseguitato di Enzo Tortora”.

Exclusive articles:

Lo spettro di Pomicino si aggira tra le macerie del ponte Morandi

Il crollo del ponte Morandi: quando manca il liberalismo... di Alexander Bush

L’affaire Emanuela Orlandi (III): la requisitoria di Pietro Orlandi, fratello di Emanuela

Pubblichiamo qui di seguito la testimonianza di Pietro Orlandi, apparsa su “Micromega”... di Alexander Bush

L’affaire Emanuela Orlandi (II): Marcinkus e la banda della Magliana

Seconda puntata della ricostruzione dell’affaire Orlandi alla luce delle ultime rivelazioni... di Alexander Bush

Su Emanuela Orlandi parli papa Francesco

Questo è un atto d’accusa. E non è pasoliniano. Il 22 giugno 2018, in una caldissima Italia borderline, cade il 35esimo anniversario del sequestro, del probabile stupro e dell’omicidio di una ragazzina di 15 anni: Emanuela Orlandi... di Alexander Bush

Cinque Stelle-Lega, un contratto anti mercato

Il mercato (soprattutto se libero) e il profitto sono per alcuni il male assoluto, altro che comunismo… di Alexander Bush

Breaking

C’è del metodo nei dazi di Trump

Il commercio può svolgere oggi le stesse funzioni coercitive della politica estera, della diplomazia o del potere militare. Da Marx a Hirschman, gli scienziati economici ci consentono di rintracciare le ragioni alla base delle politiche commerciali di Trump... Di Rony Hamaui (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush
spot_imgspot_img