Contrariamente a quanto annunciato dal governo e paventato dall’opposizione, è prevedibile che la nuova norma non sia destinata a produrre un allargamento delle maglie della disciplina dei contratti a termine rispetto a quella che è stata in vigore finora... Di Pietro Ichino (da “laVoce.info”)
Lavoro
Il governo deve perseguire l’obiettivo affinché ogni cittadino italiano abbia la possibilità di ottenere un posto di lavoro legale, per mantenere se stesso ed i propri figli fino all’età scolastica e potersi permettere una dignitosa rendita da pensione quando non sarà più in grado di lavorare, oppure avrà accumulato un capitale pensionistico sufficiente per non pesare sulla collettività.
Ma ricordiamo che un rapporto di lavoro non può essere costruttivo o produttivo in forza d’obblighi di legge ma, è basato sulla collaborazione.
Ogni giorno il “mercato” (in pratica ognuno di noi quando diventa cliente) giudica e vota i risultati di questa partecipazione, acquistandone o no prodotti e servizi.
L’imprenditore non può che esserne il massimo responsabile, giacché decide in che modo e con chi ottenere gli esiti vincenti.
Se questi non premiasse la collaborazione di chi aiuta l’azienda ad ottenere risultati positivi, sarebbe
un cattivo imprenditore e diventerebbe la prima vittima di un tale miope comportamento.
Un buon industriale deve provvedere a sostituire quanti non sono all’altezza del compito ed a dimensionare gli organici alle evoluzioni del mercato e delle tecnologie.
La cessazione di un rapporto di lavoro non deve trasformarsi in un dramma, ma semplicemente, nella ricerca di una professione più adatta alle proprie capacità ed attitudini, con la tranquillità fornita da adeguati ammortizzatori sociali.
” Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità “.
Aristotele
” Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno “.
François Voltaire
” Il miglior sistema di assistenza sociale è un lavoro “.
Roanld Reagan
” L’eccesso di statalismo rischia di impigrire l’individuo “.
Luig Einaudi
LINKS
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro
Ministero per le Pari Opportunità
-
-
Il lavoro c’è ed è concentrato al Nord. Gli occupabili dovranno trasferirsi
Intervista a Nicola Rossi: "Se continuiamo a offrire uguali salari in zone con produttività diverse, resterà tutto così com'è"... (Istituto Bruno Leoni)