Il ministro parla come se il superamento della maggior tutela fosse una disgrazia improvvisa... Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)
Rassegna stampa
-
-
Vado è il posto ideale per il rigassificatore
Intervista a Carlo Stagnaro... Emanuele Boffi (da “I Tempi” - IBL)
-
L’economia cilena a 50 anni dal golpe militare
Cinquanta anni dopo il colpo di stato in Cile è possibile fare un consuntivo delle riforme economiche dei Chicago boys. Positive per la competitività del paese, hanno però consolidato la frattura sociale e reso evidenti i rischi del modello tutto-privato... Di Andrea Goldstein e Andrés Solimano (da...
-
La guerra agli affitti brevi è l’ennesimo sintomo del declino
Si pensa solo a regolamentare, vietare e impicciarsi della vita degli altri... (da “Istituto Bruno Leoni”)
-
Per gli “occupabili” un Sostegno con poca formazione
A leggere la circolare Inps n. 77 sembra che il requisito per ottenere il Sostegno per la formazione e il lavoro sia la partecipazione a una qualunque misura di politica attiva, anche di un solo giorno. Per evitare truffe, è necessario un chiarimento... Di Lucia Valente (da “laVoce.info”)
-
Lezioni di Brixit dall’Italia
L’Italia gestisce l’uscita dalla Bri con equilibrio, mostrandosi aperta ad altre forme di collaborazione con Pechino. Ne potrebbe derivare quel miglioramento delle relazioni commerciali tra i due paesi che l’adesione al Memorandum nel 2019 non ha portato... Di Alessia Amighini e Alicia García Herrer...
-
Fare tesoro della lezione del Superbonus
Una lezione semplice e non particolarmente originale: nessun pasto è gratis... (da “Istituto Bruno Leoni”)
-
Superbonus e bonus facciate, ci vorrà un secolo e mezzo per recuperare la spesa fatta a debito
di Federico Fubini (da “il Corriere della Sera”)