Privatizzare! Basta la parola per scatenare il putiferio

Data:

angelo
Quanto successo a Genova in questi ultimi giorni è esemplare per capire come il vero buco nero della finanza pubblica italiana si annidi presso gli enti pubblici e i comuni.
L’Azienda dei trasporti locali genovese (AMT) versa in stato pre fallimentare, come del resto il 40% delle aziende di trasporto pubblico italiane: nonostante il contributo annuale di 30 milioni ricevuto dal Comune ha un deficit annuale di 8 milioni che deve essere ripianato a fine anno per poter continuare il servizio.
Situazione che andava bene a tutti: azienda, comune, dipendenti e cittadini che (pur mugugnando per il servizio scadente, gli autobus vecchi e sporchi, i continui ritardi) non hanno altra scelta.
Ma ora il Comune non ha più la possibilità di ripianare il deficit: qualcuno suggerisce di privatizzare il servizio: si badi bene non di metterlo in concorrenza o di chiudere una ditta ormai fallita: semplicemente di “esternalizzare” (neologismo brutto quanto preciso) il servizio ad un’altra ditta sempre di proprietà pubblica come ha fatto Renzi a Firenze.
A questo punto si è scatenato il putiferio: quattro giorni di sciopero selvaggio e totale (vietato dalla legge sulle garanzie nei servizi pubblici ma egualmente tollerato), il sindaco che giura di non aver neppure pensato a questa “sciagurata ipotesi”, Grillo che soffia sul fuoco invocando l’estensione della protesta a tutta Italia…

Soluzione del caso: la AMT resta comunale, gli otto milioni verranno trovati in questo modo: metà attraverso risparmi interni all’azienda (modo elegante per dire che verrà ridotta la manutenzione dei mezzi e che verranno rinviati altri acquisti di bus nuovi) e l’altra metà verranno concessi dal Comune che risparmierà su altre voci (indoviniamo quali?: non crediamo proprio che taglierà il numero degli assessori…).
Quindi: peggior servizio ai cittadini, sacrifici per i dipendenti che lavorano davvero, gli unici a restare immuni saranno tutti quegli amici, parenti, portaborse che negli anni sono stati assunti all’AMT, vero serbatoio di favori per i sindaci genovesi che si sono succeduti in tutti questi anni.

Applichiamo (come da sempre chiedono i Comitati) le regole della trasparenza e della concorrenza anche alle aziende municipalizzate: solo così avremo un servizio fatto per i cittadini e non per il sottogoverno e la malagestio degli enti locali che rappresentano il vero buco nero della finanza pubblica

Angelo Gazzaniga

wp_user_avatar
Angelo Gazzaniga
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano