Läckberg, donne scandinave a rischio rogo

Data:


Se qualcuno chiede a Camilla Läckberg, quindici milioni di libri venduti in tutto il mondo e molti telefilm, perché nei suoi romanzi latita il lieto fine, lei risponde che «il male nell’uomo mi ha sempre affascinato, fin da bambina. Scrivere mi permette di esplorare le zone oscure del nostro animo”. Lo conferma il suo ultimo romanzo, “La strega” (edito da Marsilio, 683 pag., 19,90 euro). Si sa: nei paesi scandinavi pochi sono i delitti, numerosi sono le narrazioni degli stessi. Arduo esplorare le ragioni di questo fenomeno. Che investe anche Camilla Läckberg, che nelle sue opere rivela quanto oggi siano odiate e bruciate le donne che sfidano le regole della società. Come le streghe, appunto.

di Pier Mario Fasanotti

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

SE QUESTA E’ UNA POLITICA DELLA CULTURA

Solo grazie ad un’accusa di omicidio siamo venuti a sapere che per un film mai girato, con attori sconosciuti… di Guidoriccio da Fogliano

L’ERRORE DI FARE UNA BUONA AZIONE

Nei mesi scorsi un immigrato irregolare a Torino ha fatto arrestare un rapinatore ad un supermercato. di Guidoriccio da Fogliano

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

QUANDO I CONDONI PRESENTANO IL CONTO

Dopo i tre provvedimenti di “saldo e stralcio” dei pagamenti dei contributi mai effettuati dalle aziende ecco che l’INPS presenta il conto. Sono 6,6 miliardi che si presentano come buco nei conti dell’ente assistenziale. Dato che le pensioni ai dipendenti vanno comunque erogate ecco che lo Stato dovrà ripianare con fondi propri.... di Guidoriccio da Fogliano