DOPO IL 1938… ARRIVO’ IL 1939

Data:

Un po’ di storia:
Una volta ottenuto i Sudeti grazie alla Conferenza di Monaco, Hitler garantì che non avrebbe più preteso annessioni e si impegno a risolvere il modo pacifico altre controverse.
Infatti: nel marzo del 1939 convocò alla Cancelleria del Reich lo sfortunato Emil Hacha, allora presidente della Cecoslovacchia, lo chiuse nello studio, lo aggredì verbalmente sino a procurargli un attacco di cuore e gli strappò la resa della Cecoslovacchia che il giorno dopo fu invasa e divenne un protettorato del Reich.
Pochi mesi dopo con un trattato, il famoso Patto Ribbentrop-Molotov, Russia e Germania si spartirono la Polonia senza neppure avvisare gli interessati.
E così, contro la volontà di Hitler che sperava di portare a termine un altro dei suoi bluff, iniziò la II Guerra Mondiale.
Morale: è più facile e semplice trovare l’accordo diretto tra potenze intenzionate a spartirsi il mondo che gestire il tutto secondo i principi della multilateralità e della democrazia; ma c’è il rischio che la situazione sfugga di mano.
Speriamo nel famoso aforisma di Marx: La Storia si ripete sempre due volte: la prima come tragedia, la seconda come farsa.

di Libertates

Articolo precedente
Articolo successivo
wp_user_avatar
Libertateshttps://www.libertates.com
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Share post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Recenti

Ti potrebbe interessare anche...
Libertates

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

UNALTRO PASSO VERSO L’UGUAGLIANZA FISCALE

Un recente decreto ha stabilito che il possesso di titoli di Sato non entra a far parte del calcolo dell’Isee fino a 50.000 euro… di Guidoriccio da Fogliano

CHI DI POPULISMO FERISCE…

La Le Pen invoca la violazione della democrazia perché è stata esclusa per cinque anni dalla possibilità di essere eletta. Riconosciuto come valido il… di Guidoriccio da Fogliano

ATTENTI A INTERNET

Una storiella divertente quanto istruttiva: il Comune di Cizzolo (vicino a Viadana) decide di rifare le targhe stradali. Fin qui niente di male, anzi; ma cosa si è scoperto?… di Guidoriccio da Fogliano