Studi Liberali

Inflazione protagonista nella Nadef 2022

Rispetto al Def, la Nadef riporta un minore indebitamento netto, grazie all’incremento delle imposte indirette. Forse sarebbe stato meglio prevedere meccanismi di sterilizzazione dell’inflazione sul gettito Iva, anziché redistribuire poi quello in più... Di Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi (da “laVoce.info”)

Le ragioni del Nobel a Bernanke, Diamond e Dybvig

Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig hanno ricevuto il premio Nobel «per le loro ricerche sulle banche e le crisi finanziarie». Le loro scoperte hanno garantito soluzioni a problemi emersi a decenni di distanza... Di Elena Carletti (da “laVoce.info”)

La crisi pandemica ha colpito anche l’economia non osservata

I dati sull’economia sommersa e illegale mostrano un drastico calo di questi due fenomeni nel 2020, maggiore del crollo registrato dall’economia regolare. Hanno avuto un impatto le restrizioni, ma anche gli incentivi ai pagamenti tracciabili... Di Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

La Germania ha rotto l’Europa dell’energia? No

Se noi non avessimo dilapidato i denari pubblici nel passato lontano e vicino, potremmo fare lo stesso... Istituto Bruno Leoni

La vera rivoluzione? Basta con l’assistenzialismo al Sud

Intervista a Nicola Rossi: «Gli aiuti a pioggia finiranno, battaglia sul prezzo del gas»... Carlo Cambi (da “laVerità” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter