Studi Liberali

Ritorno del servizio militare obbligatorio: più dubbi che certezze

In un mondo più instabile torna di moda la leva obbligatoria. Alcune ricerche fanno pensare che gli effetti dei mesi di servizio militare non siano irrilevanti per le prospettive personali e collettive. E un esercito moderno ha bisogno di professionisti... Di Filippo Da Re (da “laVoce.info”)

Quella dipendenza dai dati scelta dalla Bce

È l’incertezza del quadro economico e geopolitico che ha spinto la Bce a optareper decisioni sui tassi di interesse prese di volta in volta, sulla base dei dati. Ma la completa rinuncia al controllo delle aspettative di inflazione suscita perplessità... Di Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Europa al bivio sul commercio con la Cina

Sono dazi compensativi quelli imposti dall’Unione europea ai veicoli elettrici prodotti in Cina. Ma la speranza che Pechino possa diventare un partner commerciale stabile e affidabile è un’illusione che mette a rischio la sicurezza industriale dell’Europa... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Chi si contenta gode?

Adam Smith sulla psicologia del guadagnare e perdere... Di Daniel Klein (Istituto Bruno Leoni)

Appalti ben gestiti dalle unioni di comuni

La centralizzazione delle procedure di appalto a livello locale, attraverso le unioni di comuni, può essere una strategia per migliorare l’efficienza nella gestione dei contratti pubblici, soprattutto nella fase esecutiva dei progetti. Anche quelli del Pnrr... Di Debora Assisi, Berardino Cesi, Michele Giuranno e Felice Russo (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter