Studi Liberali

Se 500 mila nuovi statali vi sembran pochi

Se si assumono statali in massa senza prima aver chiaro con quali mansioni e in quali posti sorge il sospetto che siano misure di stampo elettorale o contro la disoccupazione giovanile, più simili ai lavori socialmente utili che a vere esigenze di funzionamento degli enti pubblici di Luigi Olivieri (da “la Voce.info”)

Italia: un Paese da G7, uno Stato da terzo mondo

Spesso i numeri (e le relative statistiche) sono impietosi di Francesco Cancellato (da “l’Inchiesta”)

Che fare (e non fare) con la web tax

La web tax non è solo un problema fiscale, ma di politica economica di Angelo Gazzaniga

Svizzera, i cittadini bocciano la riforma delle pensioni

Un’ulteriore dimostrazione dell’importanza di un referendum correttamente inteso: in Svizzera, nonostante le raccomandazioni del governo, i cittadini bocciano la preposta di modifica delle pensioni di Lino Terlizzi (da “ilSole24ore”)

Così la ricerca economica aiuta a scegliere la legge elettorale

La legge elettorale non è sono un’astrusa elucubrazione statistica; influenza decisamente anche l’economia di Pietro Panizza e Francesco Flaviano Russo (da “la Voce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter