Studi Liberali

Quando i lavoratori anziani ostacolano la carriera dei giovani

A una forza lavoro che invecchia si è finora risposto con l’aumento dell’età pensionabile. Ma è una scelta che può costare cara per le carriere dei giovani. Perché diventa più difficile per loro raggiungere le fasce più alte della distribuzione salariale... Di Nicola Bianchi e Matteo Paradisi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Airbnb, caro affitti e overtourism: tra problemi e qualche soluzione

l turismo di massa, favorito dalle piattaforme, ha causato forti aumenti nei prezzi delle case e lo spopolamento dei quartieri storici di città come Venezia e Firenze. Potrebbe essere arrivato il momento di imporre serie limitazioni agli affitti brevi... Di Antonio Eugenelo (da “la Voce.info”)<\strong><\em>

Troppo tempo sprecato ora le gare sono in salita

Il motivo per cui fare le riforme è difficile è convincere persone e imprese ad accettare il cambiamento... Di Serena Sileoni. (da “laStampa. - IBL)<\strong><\em>

La lezione di Bruno Leoni, non c’è libertà senza (vero) diritto

E' di nuovo disponibile la più importante opera di Leoni, con una nuova traduzione e un titolo diverso: La libertà e il diritto (Liberilibri)... Di Carlo Marsonet. (da “La Ragione”. - IBL)<\strong><\em>

Il declino del sindacato? Dai salari settimanali non si vede

Da decenni i sindacati hanno sempre meno iscritti. Il declino ha avuto conseguenze sul “premio salariale sindacale”? I dati per gli Usa sembrano indicare di no. Anche perché i lavoratori sindacalizzati lavorano più ore a settimana rispetto ai colleghi... Di David Blanchflower e Alex Bryson (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter