Studi Liberali

Davanti al virus stato e regioni hanno ruoli definiti

Le attività di contenimento delle epidemie virali richiedono decisioni che travalicano i confini. Per questo la nostra Costituzione prevede che il governo centrale definisca i protocolli da applicare, mentre alle regioni ne è affidata l’attuazione... Di Massimo Bordignon e Gilberto Turati (da “laVoce.info)

Mascherine: bloccare i prezzi non serve

Manzoni lo ha già descritto per il pane nei Promessi sposi. Oggi accade per mascherine e disinfettanti. C’è un eccesso di domanda e i prezzi salgono. Ma bloccare i prezzi non è una soluzione. Ci aiuta invece la concorrenza ad aumentare la produzione... Di Fausto Panunzi (da “laVoce.info”)

Ex Ilva, il ritorno dello Stato allontana gli investitori

Sarà lo Stato a trovare “soldi freschi”? In un’economia stagnante, li cercherà indebitandosi?... Di Alberto Mingardi (da “laStampa - IBL)

Air force Parisi, ecco quanto è costato in un anno il guru del Mississippi

Ve li ricordate quelli contro i privilegi della Casta? Voluto da Di Maio, il presidente di Anpal e padre dei navigator ha speso 166mila euro in voli, auto blu, affitti e cene, grazie a un regolamento che si è approvato da solo. Ma, quel che è peggio, per non combinare niente. Ossia risultati zero, costi alle stelle... Di Lidia Baratta (da “l’Inkiesta”)

Immigrazione, vantaggi e svantaggi di una sanatoria

Si torna a parlare dell’ipotesi di una regolarizzazione degli immigrati senza permesso di soggiorno. Ci sono argomenti a favore e a sfavore. L’importante è che la sanatoria non sia un modo per tamponare il problema senza affrontarne le cause strutturali... Di Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter