Studi Liberali

Lavoro: l’offerta congrua non esiste

L’offerta congrua per il sostegno al reddito e le regole per l’ingresso dei lavoratori extracomunitari dimostrano la difficoltà a cogliere le logiche reali del mercato del lavoro. Altre soluzioni, come i contratti di somministrazione, si rivelano più adeguate... Di Simone Cerlini (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

Quale ruolo per l’energia nucleare?

Memoria dell’Istituto Bruno Leoni nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e nel processo di decarbonizzazione... Da Istituto Bruno Leoni<\strong><\em>

L’Iva secondo Trump

L’Iva è diventata un bersaglio negli Stati Uniti: il presidente la equipara a un dazio, alcuni commentatori la ritengono un incentivo alle esportazioni. Ma come la sales tax Usa, l’imposta europea non fa distinzioni sulla provenienza delle merci... Di Giuseppe Pisauro (da”laVoce.info”)<\strong><\em>

L’incertezza blocca la ripresa

La debolezza dell'economia è dovuta all'inflazione e alle troppe regole fissate dall'UE: forse è arrivato il momento di rivederne qualcuna... Di Nicola Rossi (da “Italiaoggi”. - IBL)<\strong><\em>

Una faticosa riforma fiscale non aumenta i salari reali

I governi degli ultimi anni hanno cercato di ridurre il cuneo fiscale e aumentare i salari netti dei lavoratori dipendenti con riforme che hanno pesato non poco sul bilancio pubblico. I risultati ci sono stati. Poi, è arrivata la fiammata dell’inflazione... Di Bruno Anastasia (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter