Studi Liberali

Interventi mirati sul Codice degli appalti

Il Codice degli appalti pubblici non va sospeso. Bisogna però intervenire su alcune previsioni contrarie al perseguimento dell’efficienza, responsabili dei tempi lunghi delle gare. E allo stesso tempo va rivisto anche il regime del danno erariale... Francesco Decarolis e Alberto Heimler (da “laVoce.info”)

Ricerca e diplomazia: i vaccini nel segno della complessità

La questione della sospensione dei brevetti sui vaccini è molto complessa. E la proposta di India e Sudafrica non ne risolverebbe tutte le implicazioni. Ma le organizzazioni internazionali tornano ad avere un ruolo centrale nella ricerca di soluzioni... Francesco Lissoni e Fabio Montobbio (da “laVoce.info”)

Se l’azienda Amazon è affidabile come uno stato

La società di Jeff Bezos ha emesso bond per 18 miliardi di dollari. A spingerla all’operazione non sembra essere stata una reale necessità di denaro. Ma la vera novità è che il differenziale con i titoli di debito americano è stato praticamente azzerato... Alberto Chiumento (da “laVoce.info”)

Il caso Apple e la ripresa che deve venire dai privati

Mentre in America il post-Covid sarà basato su mercato e responsabilità, da noi la pianificazione pubblica accompagnerà il Pnrr... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Vengono prima i campioni europei o la concorrenza?

Il vero scopo della proposta di regolamento UE è proteggere la concorrenza o consentire interventi discrezionali sul mercato per fare politica industriale?... Alberto Saravalle - Carlo Stagnaro (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter