Fisco

Rimodulare il cuneo fiscale per ridurre le disuguaglianze

L’accordo europeo sul salario minimo ripropone il tema della riduzione delle disuguaglianze. Meglio sarebbe, però, diminuire il carico fiscale sui redditi più bassi. Si eviterebbe una rincorsa prezzi-salari e si chiarirebbero le responsabilità politiche... Di Gabriele Serafini (da “laVoce.info”)

Non è la patrimoniale la risposta al problema dei salari

Considerare la spesa pubblica una “variabile indipendente” è un criterio sciagurato È vero: in Italia c’è un “problema dei salari”: in media negli ultimi 30 anni non sono cresciuti, anzi sono lievemente diminuiti... Istituto Bruno Leoni

Affitti e cedolare: l’emersione resta in dubbio

In dieci anni di applicazione, la cedolare secca è stata un successo fra i proprietari di case. Più difficile è stabilire se l’emersione di affitti prima sottratti al fisco abbia compensato la perdita di gettito dovuta alla misura... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)

Affitti e cedolare: l’emersione resta in dubbio

In dieci anni di applicazione, la cedolare secca è stata un successo fra i proprietari di case. Più difficile è stabilire se l’emersione di affitti prima sottratti al fisco abbia compensato la perdita di gettito dovuta alla misura... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”) .

Affitti e cedolare: l’emersione resta in dubbio

In dieci anni di applicazione, la cedolare secca è stata un successo fra i proprietari di case. Più difficile è stabilire se l’emersione di affitti prima sottratti al fisco abbia compensato la perdita di gettito dovuta alla misura.... Di Raffaele Lungarella (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter