Economia

Fateci prestito. Il neo sovranismo del governo Conte e il futuro dell’Italia

Mentre lodiamo la sanità pubblica e chiediamo ad altri forme di condivisione del debito, dovremmo pensare a come tappare qualche falla noi, così da avere meno buchi in bilancio e più posti letto in ospedale. E invece facciamo il contrario... Di Francesco Cundari (da “l’Inkiesta”)

Evitiamo che in Italia scoppi anche una pandemia statalista

Appello di professori e imprese... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Coronabond, titoli di cittadinanza europea

L’emissione di coronabonds è la strada giusta per recuperare risorse sufficienti ad affrontare la crisi economica generata in tutta Europa dalla pandemia. Qui la proposta per un intervento adeguato e capace di superare le obiezioni dei paesi del Nord... Andrea Boitani e Roberto Tamborini (da “laVoce.info”)

L’utile avanzo

Dobbiamo impegnarci sul debito per vincere la battaglia in Europa Il Parlamento potrebbe votare l'impegno a tenere il saldo primario sopra il 2% del Pil: renderebbe lo stock, sia pure in crescita, sostenibile. Per l'Europa e per i mercati. La scarsa credibilità di cui gode il Paese, alimentata dai risultati precedenti, sta rendendo infatti accidentato il percorso verso un coordinamento per affrontare l'emergenza. E verso un salto di qualità dell'Unione... Di Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera - IBL)

Il petrolio a 20 dollari ferma le trivelle. Ecco perché è un rischio per tutti

Una chiusura affrettata dei giacimenti rischia di rovinarli in modo irreversibile. Quando il mondo guarirà dal coronavirus potrebbe dover fronteggiare una crisi energetica... di Sissi Bellomo (da “ilSole.24Ore”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter