Economia

Ascoltare i moniti del Fmi per non sprecare la crisi di governo

Evitare la “zombificazione” dell’economia con una nuova agenda che tenga conto dei numeri disastrosi dell’Italia... Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

La Cina ha un piano: svincolarsi dal dollaro

Pechino è ormai una potenza economica globale non solo commerciale, ma anche finanziaria. Ha costruito una rete molto sofisticata di accordi, istituzioni e transazioni finanziarie che hanno l’obiettivo di creare un’area parallela a quella del dollaro... Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Dai crediti verso l’estero buone notizie per l’Italia

L’Italia è rientrata nel ristretto gruppo dei paesi creditori verso l’estero. Pur con la pandemia, migliora la nostra posizione creditoria e, dunque, la stabilità finanziaria... Francesco Lenzi (da “laVoce.info”)

Tre parole chiave per l’innovazione

Chiarezza, velocità e competizione sono i fattori che devono caratterizzare gli strumenti di promozione e sostegno ai processi di innovazione delle imprese. La base per definire politiche che incidano sulle dinamiche di crescita e sviluppo del paese... Alfonso Fuggetta (da “laVoce.info”)

Nella versione 2 del Recovery Plan manca l’economia

Il Recovery Plan è il più importante piano di politica economica degli ultimi trenta anni. Ma la sua seconda versione è un documento politico senza analisi economica, con obiettivi contraddittori e che non corrisponde a quanto chiede la Commissione... Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter