Economia

Se l’azienda Amazon è affidabile come uno stato

La società di Jeff Bezos ha emesso bond per 18 miliardi di dollari. A spingerla all’operazione non sembra essere stata una reale necessità di denaro. Ma la vera novità è che il differenziale con i titoli di debito americano è stato praticamente azzerato... Alberto Chiumento (da “laVoce.info”)

Il caso Apple e la ripresa che deve venire dai privati

Mentre in America il post-Covid sarà basato su mercato e responsabilità, da noi la pianificazione pubblica accompagnerà il Pnrr... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

Vengono prima i campioni europei o la concorrenza?

Il vero scopo della proposta di regolamento UE è proteggere la concorrenza o consentire interventi discrezionali sul mercato per fare politica industriale?... Alberto Saravalle - Carlo Stagnaro (da “il Corriere della Sera” - IBL)

Il fascino opaco della moneta digitale

Le criptovalute non diverranno un mezzo di pagamento o una unità di conto, almeno per ora. Ma una loro regolamentazione serve. Né sono privi di rischi i progetti sulle valute digitali... Rony Hamaui (da “laVoce.info”)

Invecchiamento, una minaccia per l’economia cinese

Il censimento cinese fotografa una popolazione che invecchia rapidamente: una condizione da paese avanzato per un’economia per molti versi ancora in via di sviluppo. Un quadro demografico che rischia di causare problemi economici rilevanti... Alessia Amighini, Irene Solmone e Massimo Taddei (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter