Economia

Cambiare il reddito di cittadinanza per renderlo più efficace

Due paradossi caratterizzano il reddito di cittadinanza: lo percepiscono persone che non ne hanno diritto e non raggiunge l’80 per cento dei poveri relativi. Resta però uno strumento fondamentale contro disagio e povertà. Ecco come riformarlo... Di Fernando Di Nicola (da “laVoce.info”)

L’arma contro la corruzione? A volte è l’autonomia

Sistemi di approvvigionamento pubblico deboli possono portare a una riduzione delle risorse per altre spese fondamentali. Uno studio indica che talvolta la risposta appropriata a inefficienza e corruzione può essere minore, e non maggiore, supervisione... Di Oriana Bandiera, Micheal Best, Adnan Khan, Katie Parry e Andrea Prat (da “laVoce.info”)

Alitalia, cinque anni di perdite inutili

Il bilancio dei cinque anni di amministrazione controllata di Alitalia è desolante. Scomparso l’unico acquirente possibile, con un prestito ponte arrivato a 1.400 milioni ci ritroviamo a un crocevia che non lascia presagire nessun futuro luminoso. Il bilancio di cinque anni di amministrazione controllata... Di Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

Ciao privatizzazioni

Autostrade a Cdp: le aziende del primo capitalismo oggi sono tutte pubbliche. Peccato... Franco Debenedetti (da “ilFoglio” - IBL)

La Cina ha un obiettivo: internet

Da molti anni Pechino pianifica lo sviluppo di una tecnologia internet più in sintonia con gli obiettivi del paese. Il rischio è la creazione di un sistema di reti meno interoperabili, meno stabili e meno sicure. Le democrazie riusciranno a evitarlo?... Di Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter