Economia

Certe idee gonfiano le nostre bollette

Adottare approcci più "laici" in tema di nucleare e di riscaldamento globale ci aiuterebbe a ridurre il caro-bolletta... Carlo Lottieri (da “laProvincia” - IBL)

La crisi di Evergrande e lo spettro Lehman Brothers per l’economia della Cina. Governo al bivio tra soccorrere gli speculatori del mattone e far...

Un'immobiliare enorme che sta fallendo, investitori infuriati, il rischio che il contagio si estenda a tutto il settore, che vale un quarto del pil: così le difficoltà del mega gruppo attivo nei settori più diversi rischiano di riflettersi sull'intero Paese. I big del comparto si sono indebitati a dismisura con la certezza di ottenere credito infinito dalle banche e i compratori si aspettano di veder salire costantemente il valore dell'investimento, ma di recente il governo ha adottato politiche più restrittive. Xi Jinping deve decidere se continuare a "garantire la bolla... Di Gabriele Battaglia (da “il Fatto Quotidiano”)

Con procedure più semplici i comuni tornano a investire

Dopo anni di stagnazione, i comuni ora programmano nuovi lavori pubblici. La ripresa degli investimenti degli enti locali potrebbe essere dovuta a un assetto regolatorio più semplice, che tuttavia apre altre problematiche. Le prospettive legate al Pnrr... Di Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo (da “laVoce.info”)

Il parassitismo come stile di vita

Per aumentare i posti di lavoro basterebbe ridurre il carico fiscale... Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

L’Italia vola: la crescita sfiora il 6%

Gli economisti: rimbalzo prevedibile, saranno decisive le riforme. Prove di ripartenza dal Salone del Mobile... Claudia Marin (da QN Quotidiano nazionale - IBL)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter