Economia

Sul libero mercato troppi venti contrari

Gli shock hanno sempre portato all'affermazione di un movimento securitario, finendo per limitare il libero mercato... Di Alessandro De Nicola (da “Affari&Finanza”. - IBL)><\strong><\em>

Qualche domanda e qualche risposta sul caro bollette

Da cosa nascono i rincari delle bollette dell’energia elettrica e del gas? Cosa può fare il governo per mitigarli?... Di Carlo Stagnaro. (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

Libertà possibili: scegliere la propria moneta

Si può restituire alla moneta la natura originaria di istituzione di cooperazione spontanea e non di imposizione governativa? La concorrenza valutaria è già in atto, grazie alle valute digitali. Vedremo se riusciranno a far breccia nella vita quotidiana... Di Pierpaolo Benigno (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

I paradossi del protezionismo Trumpiano

L’offensiva protezionistica del 2018 voluta dalla prima amministrazione Trump non ha dato i risultati sperati e ha danneggiato gli americani. Oggi è soprattutto l’incertezza causata dalla guerra commerciale nella competizione internazionale a creare problemi... Di Gianmarco Ottaviano (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

L’inflazione porta più entrate per lo stato, ma non per i comuni

Dipendenti e pensionati pagano più Irpef a causa dell’Inflazione, mentre scendono i trasferimenti reali agli enti locali. Si prefigura così un ridimensionamento dei servizi comunali. Un effetto a catena che rischia di farsi sentire nella vita quotidiana... Di Marco Leonardi, Francesco Porcelli, Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter