Economia

Reddito di cittadinanza, i numeri di un’esperienza chiusa

Quanti e chi sono stati i beneficiari del Reddito di cittadinanza? Un’analisi della misura eliminata dal governo per capire l’area geografica di residenza, la cittadinanza di chi lo ha richiesto e la presenza o meno di minori e disabili in famiglia... Di Massimo Baldini e Stefano Toso (da “laVoce.info”)

Un peccato originale nella decisione Ue su Lufthansa-Ita

Passa alla seconda fase di analisi l’accordo per la cessione di Ita a Lufthansa. La Commissione sembra però aver guardato solo alle riduzioni di concorrenza, senza considerare gli incrementi. E ciò chiama in causa l’architettura dell’antitrust europeo... Di Ugo Arrigo (da “laVoce.info”)

L’importanza dei dati per decidere

L’esempio di Bologna e i dubbi sul PNRR... (Istituto Bruno Leoni)

Come riformare le pensioni anticipate

Il sistema contributivo calcola la pensione moltiplicando il montante dei contributi versati per un coefficiente di trasformazione crescente con l’età al pensionamento. Ne derivano sbilanci fra spesa pensionistica e gettito contributivo. La soluzione svedese... Di Sandro Gronchi (da “laVoce.info”)

Vale la pena rimpiangere il Reddito di cittadinanza?

In una fase di recessione economica, il Rdc è riuscito a contenere la disuguaglianza e le situazioni di più grave indigenza economica. La valutazione per il mercato del lavoro in Toscana mostra però che la misura non ha aumentato le opportunità di impiego... Di Maria Luisa Maitino, Marco Mariani, Valentina Patacchini, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter