Economia

Se Salvini vuol pagare cash

Certe proposte servono a prendere voti, ma non a far funzionare meglio l’economia... Di Giuseppe Marotta (da “la Voce.info”)

Un film già visto, l’italianità di Alitalia

Quattordici mesi di commissariamento hanno permesso ad Alitalia di migliorare i suoi conti. Ora si tratta di decidere quale offerta accettare tra quelle presentate. Perché la compagnia non può più tornare nell’alveo pubblico, né formalmente né di fatto... Di Carlo Scarpa (da “laVoce.info”)

Perché Ceta e Jefta sono accordi da ratificare

Ceta con il Canada e Jefta con il Giappone rappresentano un modello di gestione dei rapporti tra stati basato su regole moderne. Avvantaggiano l’Europa e l’Italia. E sono un’alternativa alla politica di potenza, utile solo a Stati Uniti, Cina e Russia... Di Carlo Altomonte (da “laVoce.info”)

Copyright, cosa dice la direttiva sul diritto d’autore che fa litigare l’Europa con Google e Wikipedia

Una normativa che ha interpretazioni ed effetti molto diversi a seconda di chi la guarda... Di Alberto Magnani (da “ilSole.24ore”)

Disastro crescita: l’Italia è sempre più ultima in Europa, ma non frega niente a nessuno

Le previsioni economiche per il 2018 e per il 2019 indicano che non solo saremo (al solito) ultimi per crescita del Pil, ma che la distanza dagli altri continuerà ad ampilarsi: eppure in Italia si parla tutto fuorché di questo. Benvenuti in un Paese che muore di inconsapevolezza... di Francesco Cancellato (da “l’Inkiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter