Economia

Ilva, dal «giallo» sulla gara ai rischi sul futuro. Tutti gli interrogativi a un anno dall’aggiudicazione

Tra rinvii, decisioni provvisorie, interventi della magistratura, gare rinviate e poi (forse) annullate, regole cambiate in corsa, trattative estenuanti mai finite: ecco la storia dell’Ilva. E poi ci chiediamo perché gli investimenti stranieri latitano?... Di Matteo Meneghello (da “ilSole.24ore”)

Turchia, la Banca centrale lascia i tassi invariati, lira in caduta libera

Non tutto brilla sotto il sole del nuovo sultano di Istanbul... Di Roberto Bongiorni (da “ilSole.24ore”)

Quando le liberalizzazioni non funzionano

Le liberalizzazioni sono il sale dell’economia: ma non sempre funzionano... Di Alberto Cazzano Da “L’Inkiesta”

Oggi servono meno leggi e più libertà

Il decreto dignità vuole ottenere per legge quello che in realtà si può ottenere solamente con la crescita economica... Di Carlo Lottieri (da “ilGiornale”)

Se gli stranieri lavorano poco e male è un problema (e pure grosso) anche per noi

Le badanti sono ucraine, gli egiziani fanno i muratori, i marocchini stanno nei campi. Sul mercato del lavoro per gli stranieri c'è una doppia segregazione: sono occupati in poche mansioni e senza prospettive di carriera. Risultato? Il Paese si svuoterà e gli stranieri fuggiranno. Lasciandoci poveri... Di Irene Dominoni (da “l’Inkiesta”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter