Approfondimenti

Un buon trasporto pubblico locale ci porta fuori dalla crisi

Il trasporto pubblico locale costituisce un importante fattore di crescita e competitività dei territori. La ripresa dalla crisi avrà bisogno di un sistema efficiente, più sostenibile dal punto di vista ambientale, più flessibile e più integrato... Sauro Mocetti e Giacomo Roma (da “laVoce.info”)

Quota 102, il Pil e l’Irpef. Il Pnrr visto da Nicola Rossi

Intervista all’economista di Tor Vergata e membro del board dell’Istituto Bruno Leoni Tra il dire e il fare, si dice, c’è di mezzo il mare. E chissà se, come scritto da Franco Bassanini su Twitter, per il Recovery Plan appena sbarcato in Parlamento e pronto alla partenza per Bruxelles, sarà così. Se dalle parole, seppur ben stampate sulle 319 pagine del documento, si passerà ai fatti, quelli che servono all’Italia. Per Nicola Rossi, economista, docente con un passato da senatore dem e membro del board dell’Istituto Bruno Leoni, il gioco può riuscire. Lo dicono una serie di fattori... Gianluca Zapponini (da “Formiche” - IBL)

Cina, non è tutto oro quel che luccica

Pechino ha subito meno contraccolpi dalla crisi pandemica rispetto al resto del mondo ed è tornata a correre, grazie soprattutto agli stimoli fiscali e alla domanda esterna. Ma preoccupano il calo della produttività e l’invecchiamento della popolazione... Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Il rischio zero nella vita non esiste

Bisogna abbandonare l’idea che il paternalismo pubblico ci possa sollevare dall'onere della scelta... Carlo Lottieri (da “ilCorriere del Ticino” - IBL)

Lasciare il dollaro, missione possibile per Russia e Cina

Tra Russia e Cina si è sviluppata una alleanza finanziaria. Detronizzare il dollaro come valuta internazionale di riserva per ora è impensabile. Ma è certo possibile svincolarsene. Nel lungo periodo ciò potrebbe erodere la supremazia degli Usa... Alessia Amighini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter