Approfondimenti

Se il “profitto” torna bersaglio della sinistra

Carlo Lottieri (da “ilGiornale” - IBL)

L’epopea di Putin narrata da tre indicatori

Vladimir Putin è al potere in Russia dal 1999, con un consenso interno rimasto sempre alto. L’andamento di tre variabili macroeconomiche aiuta a capire le ragioni economiche della sua popolarità. E forse a prevederne le mosse nel prossimo futuro... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)

Difesa comune: il paradosso di più spesa e meno integrazione

La spesa per la difesa dei paesi Ue è in costante crescita. Ma rimane per lo più gestita su base nazionale, con inefficienze e duplicazione di progetti e costi. Una frammentazione che la guerra in Ucraina potrebbe accentuare invece di risolvere... Di Raul Caruso (da “laVoce.info”)

I benefici del libero scambio: il caso dell’Italia

I trattati di libero scambio sono un importante strumento per l’Unione Europea I trattati di libero scambio producono benefici per tutti quelli che vi prendono parte... Giacomo Da Ros (da “Istituto Bruno Leoni”)

Auto in crisi di identità

Il settore dell’automobile attraversa una difficile congiuntura. I produttori sono chiamati a ingenti investimenti per rendere le autovetture sempre meno inquinanti, meglio se elettriche. Ma in Italia e in Europa di auto se ne acquistano sempre meno... DI ANTONIO SILEO Vdi Antonio Sileo (da "laVoce.info")

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter