Amministrazione Pubblica

PagoPa, un portale a carico del contribuente

Concentrare i pagamenti alla pubblica amministrazione su PagoPa comporta molti vantaggi. Ma c’è il rischio di scaricare sugli utenti il costo della riscossione. Trasformare la piattaforma in un vero e proprio esattore unico potrebbe risolvere i problemi... Enrico D'Elia (da “laVoce.info”)

Autostrade: minaccia di Stato

Il Governo sta giocando due parti in commedia, anzi, tre.. Da “Istituto Bruno Leoni”

Altro caso TridicoMimmo Parisi voleva aumentarsi lo stipendio a 240mila euro, ora però chiede di tagliarlo alla sua direttrice generale

Di Maio aveva promesso una promozione anche al presidente di Anpal, che l’ha chiesta fin dall’insediamento senza mai ottenerla. Ora il professore del Mississippi propone di ridurre il compenso di Paola Nicastro, che da tempo chiede i documenti sui suoi rimborsi spese. Il problema non sono i soldi ai dirigenti pubblici, ma l’ipocrisia dei grillini e l’incompetenza e l’inadeguatezza del loro personale... Lidia Baratta (da “L’Inkiesta”)

Sulla spending review l’Italia batte la Spagna di misura

Pur se con molta prudenza, l’Italia ha avviato una revisione della spesa, certificata nella legge di bilancio. L’instabilità politica lascia invece la Spagna ferma alla fase degli annunci. A frenare sui tagli sono spesso i partiti populisti al governo... Alejandro Esteller-Moré e Leonzio Rizzo (da “laVoce.info”)>/em>

Al decreto semplificazioni manca la semplicità

Il decreto legge sulle semplificazioni manca di un disegno complessivo chiaro, coerente e completo. Le materie regolate sono troppe e le misure di semplificazione si mescolano con quelle di emergenza. Cambia il procedimento, ma non l’organizzazione... >strong>Giulio Vesperini (da “laVoce.info”)

Le nostre Proposte

Iscriviti alla nostra newsletter