Gilbert du Motier de La Fayette

31 ARTICOLI
Liberale fedele ai grandi ideali, rivoluzionario a riposo ma sempre pronto a scendere in battaglia in nome della democrazia e della libertà. Chissà chi è in realtà il marchese La Fayette.

Exclusive articles:

Renzi è già al capolinea. Il treno ferma a Strasburgo

Per Renzi siamo già al momento dei rendiconti - di Gilbert du Motier de La Fayette

Post elezioni europee. Il mal di pancia del centrosinistra e le baronie del centrodestra. Italia Unica nuova stella del centrodestra?

Un’analisi degli effetti del dopo-voto: Italia Unica di Passera potrebbe diventare il nuovo punto di riferimento del centro-destra? - di Gilbert du Motier de La Fayette

Morte e resurrezione del ceto medio. Da individualista a movimentista

Perché i Cinque Stelle hanno attirato i lavoratori autonomi, tradizionalmente legati al mondo liberale e moderato? - di Gilbert du Motier de la Fayette

E chiamala se vuoi… “web tax”

Lucio Battisti cantava in una famosissima canzone “tu chiamale se vuoi emozioni”. In Italia purtroppo di emozioni, positive, ne viviamo sempre di meno,...

Libia: la guerra a casa nostra. Prepariamoci a una nuova “missione di pace”.

I disordini non sono mai cessati dalla caduta del colonnello Gheddafi, ma si amplificano ad intermittenza. Milizie, gruppi armati di signori della guerra...

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img