Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Perche’ sogno tanti giardini dei Giusti

"Per l’Albatros il presidente della Foresta dei Giusti, Gabriele Nissim presenta la decisione del Parlamento europeo di proclamare il 6 marzo Giornata europea in...

Discriminazioni in rete

Facebook é una delle più geniali invenzioni di questi ultimi anni dal momento che consente a qualsiasi utente di dialogare, inviare post, commentare in...

Post-colonialismo francese nel Mali

Il Mali scivola nel caos per tutto il 2012: prima l’insurrezione dei tuareg nel Nord, poi un golpe militare (contro un governo accusato di...

Programmi elettorali, a quando la svolta?

Incalza il voto del 24 e 25 febbraio e con esso l'estenuante campagna elettorale che vedrà dialetticamente ed ideologicamente contrapposti diversi schieramenti politici. Già...

Un fisco in formato Panopticon nega la vita, la libertà e la proprietà

"Per l’Albatros Carlo Lottieri in un breve saggio affronta il problema della tassazione dal punto di vista della teoria liberale”.   Citarsi è inelegante, ma spero...

Breaking

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img