Libertates

3233 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Václav Havel tra “indignazione” e “ragion di Stato”

Havel se la trovò quasi addosso la “rivoluzione delicata o affettuosa” (nežná revoluce), originario ossimoro molto più pregnante di “rivoluzione di velluto”, con il...

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Governo tecnico: come può funzionare e cosa può voler dire per noi”

Dario Fertilio parla del Governo tecnico: come può funzionare e cosa può voler dire per noi RadioShow Oltre l'Orizzonte

Incontro sul tema “Si può esportare la democrazia?”

Venerdì 02 dicembre 2011 alle ore 10.15, a Saluzzo presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo: I Comitati per le libertà organizzano un...

I cattolici e lo Stato n.02 – Dicembre 2011

I cattolici e lo Stato n.02 - Dicembre 2011 Editoriale di Dario Antiseri pp. 40 Download gratuito (dimensioni circa 2,38MB)

Consegna del Premio Impegno Civico 2011 – Conferenza sui Laogai, i lager del Terzo Millennio

“Libertà va cercando ch’è sì cara, come ben sa chi per lei vita rifiuta” sono le parole scelte da Impegno Civico per illustrare il...

Breaking

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

Zelensky e Vonderbomba ar funerale der Papa

Doppo aveje detto pest' e corna, vié pure a fa' 'a passerella ar funerale dell'anima bella, der Papa , ma qualcosa nun torna… di Enrico Bernard

Salari: procede lento il recupero dell’inflazione

I salari sono tornati a crescere nel nostro paese, trainati dai rinnovi contrattuali del 2024 e dei primi mesi del 2025. Finora, però, nessun contratto ha previsto aumenti che permettano un pieno recupero dell’inflazione. Le previsioni del Wage Tracker... Di Raffaella Nizzi (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img