Libertates

3235 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Stati Uniti: stanchi di pensare al resto del mondo

Si ode il rumore di un ponte levatoio. E’ quello dell’America che vuole sganciarsi dalle disgrazie d’oltre oceano e chiudersi nei suoi confini. Già era...

Istruzione pubblica: potere alla creatività individuale

Annamaria Testa nel suo blog su Internazionale ci ricorda un aneddoto storico risalente al 1957, quando l’Unione Sovietica lanciò in orbita il primo Sputnik,...

RadioShow – Oltre l’Orizzonte: “Qual è il limite della satira politica e religiosa?”

Dario Fertilio ci parla di "Qual è il limite della satira politica e religiosa?" RadioShow Oltre l'Orizzonte

Mo Yan, un Nobel per la pace. Con il regime cinese

L’Accademia Reale di Svezia ha sciolto l’11 ottobre la riserva sull’assegnazione del premio Nobel 2012 per la letteratura che, con la motivazione “che con...

Presentazione del libro “Il terzo strapotere”

Sabato 20 ottobre alle ore 17,30 presso lo Spazio 5 di via Crescenzio 99/d a Roma, presentazione del libro “Il terzo strapotere”di Fabio Florindi...

Breaking

Immobili pubblici: sarà la volta buona?

La valorizzazione degli immobili pubblici è una delle grandi chimere della politica italiana? Sarà la volta buona? ... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

IL 2% DEL PIL PER LA DIFESA …ALL’ITALIANA

L’Italia ha riconosciuto la necessità di spendere almeno il 2% del Pil in spese per la difesa. Lo ha riconosciuto in ambito UE, in ambito Nato e negli impegni presi dalla Meloni con Trump. Ed ecco la soluzione “all’italiana”… di Guidoriccio da Fogliano

CI SARA’ LA GUERRA CIVILE NEGLI STATI UNITI. TRUMP E’ CITIZEN K

Alea iacta est, ma alla fine di un’epoca nessuno rimane vergine all’orrore. L’intervista di Eugenio Occorsio a Robert Shiller dell’8 aprile 2025, molto ben fatta … di Alexander Bush

L’ingresso nell’Ue ha reso più felici i paesi dell’Est

Negli ultimi anni i paesi dell’Est europeo hanno notevolmente migliorato la loro posizione nelle classifiche di inclusione finanziaria e in quelle che misurano il benessere della popolazione. Una conferma della validità del progetto di Europa unita... Di Davidia Zucchelli (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img