Libertates

3277 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Camp 14, Total control zone trailer

In questo articolo, vi proponiamo il trailer di CAMP 14. TOTAL CONTROL ZONE film sui gulag della Corea del Nord libertatesvideo

Finalmente arriva qualche proposta, ma troveremo la strada giusta?

La signora Laura Castelli, neoparlamentare grillino, apre il dibattito sul futuro dell’Italia in relazione all’Euro. È nota la posizione critica del Movimento nei confronti...

Esiti fuori copione: Fotografia di un Paese alla ricerca di un’identità

La crisi, la corruzione, il declino è ciò che gli italiani hanno imparato a sperimentare da qualche anno a questa parte. La mia generazione...

E’ uscito “Il vivente originario” di Giuseppe Brescia

E' uscito “Il vivente originario” una nuova opera di Giuseppe Brescia pubblicata da Bibliotheca Albatros e in vendita sul nostro store online. Contro ogni “volontà...

Libertas n.04 – Marzo 2013

E' uscito il numero 4 della rivista Libertas edita dai Comitati per le Libertà: il numero è dedicato a “Diritti naturali o legge evangelica?”

Breaking

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>
spot_imgspot_img