Libertates

3240 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Perche’ sogno tanti giardini dei Giusti

"Per l’Albatros il presidente della Foresta dei Giusti, Gabriele Nissim presenta la decisione del Parlamento europeo di proclamare il 6 marzo Giornata europea in...

Discriminazioni in rete

Facebook é una delle più geniali invenzioni di questi ultimi anni dal momento che consente a qualsiasi utente di dialogare, inviare post, commentare in...

Post-colonialismo francese nel Mali

Il Mali scivola nel caos per tutto il 2012: prima l’insurrezione dei tuareg nel Nord, poi un golpe militare (contro un governo accusato di...

Programmi elettorali, a quando la svolta?

Incalza il voto del 24 e 25 febbraio e con esso l'estenuante campagna elettorale che vedrà dialetticamente ed ideologicamente contrapposti diversi schieramenti politici. Già...

Un fisco in formato Panopticon nega la vita, la libertà e la proprietà

"Per l’Albatros Carlo Lottieri in un breve saggio affronta il problema della tassazione dal punto di vista della teoria liberale”.   Citarsi è inelegante, ma spero...

Breaking

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>

Breve storia dei dazi, lunga serie di errori

Il protezionismo ha origini antiche, ma la casistica moderna comincia nella Francia di Luigi XIV e ha sempre ottenuto risultati fallimentari... Di Carlo Lottieri (da “laProvincia”. - IBL)<\strong><\em>

PERCHE’ MODIFICARE LA COSTITUZIONE?

La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, l’architrave su cui poggia tutto il sistema giuridico di una nazione. Ma proprio perché è una legge, come tutte le leggi, rispecchia quelle che sono le esigenze, i problemi e lo stesso linguaggio del periodo in cui sono state promulgate... di Angelo Gazzaniga
spot_imgspot_img