Libertates

3275 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Gli scrittori italiani? Parlano solo di se stessi

Non solo i quotidiani, anche la critica letteraria e la letteratura muoiono per eccesso di autoreferenzialità. Nell’età delle lobby e del marketing, ovvero della...

Recensione di Ernesto Paolozzi sul libro “Il vivente originario”

"Per Albatros una recensione di Ernesto Paolozzi, professore all’Università sant’Orsola Benincasa di Napoli e grande studioso di Croce, del libro “Il vivente originario” di...

Un’eroina parla dal silenzio: Ol’ga Berggol’c

Il volume Diario proibito, che raccoglie i diari, tradotti per la prima volta in Italia da Nadia Cicognini, della poetessa Ol’ga Berggol’c, nascosti e...

Oltre l’Orizzonte – I limiti della libertà

Per Libertatesvideo, a cura della rubrica Oltre L'Orizzonte, un’intervista a Dario Fertilio su i limiti della libertà libertatesvideo

La rinascita d’Italia

Il nostro Paese sta affondando in una crisi drammatica, che non è soltanto economica E’ UNA CRISI di IDENTITA’ che, iniziata l’8 settembre 1943 con...

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img