Libertates

3242 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

La diseguaglianza non è così diseguale

L'Economist sfata una narrazione che si è imposta a dispetto dei dati... Di Carlo Stagnaro (da “ilFoglio” - IBL)

Riforma Mes: la versione attuale è un passo avanti

Nel 2018 la modifica delle clausole di azione collettiva che si applicano ai titoli di stato suscitava preoccupazione. Ora il contesto è mutato e la nuova versione della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) rimuove le riserve di allora. Sorprendenti le strumentalizzazioni postume... Di Maria Cannata (da “laVoce.info”)

Mura del passato circondano la scuola del futuro

Secondo il Rapporto sull’edilizia scolastica, la maggior parte degli edifici scolastici italiani è stata costruita tra il 1958 e il 1983. Servono forti investimenti per trasformarli in moderni ambienti di apprendimento sicuri, sostenibili e inclusivi... di Andrea Gavosto e Stefano Molina (da “laVoce.info”)

Lo Stato sarà democratico ma noi non siamo liberi

Studiosi e scrittori raccontano la tracotanza del potere pubblico verso i cittadini... Di Francesco Specchia (da “ilSole.24Ore” - IBL)

La grande scoperta su Alitalia: nessuno la vuole

Sono occorsi 3 commissari, 30 mesi di tempo e 1,5 miliardi dei contribuenti... di Guidoriccio da Fogliano

Breaking

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard

Dalla Fed una lezione di indipendenza

La Fed non abbassa i tassi di interesse, come invece chiedeva il presidente Usa. Come ha ribadito Powell, l’incertezza e in particolare i rischi di una ripresa dell’inflazione spingono ad agire con prudenza, senza cedere ai desideri del potere politico... Di Angelo Porta (da”La Voce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img