Libertates

3277 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Quando la pensione è un affare

Nel lungo periodo di transizione al solo contributivo, il nostro sistema previdenziale ha continuato a essere un buon affare per tutti coloro che ricevono una pensione. Lo è soprattutto per chi ha lasciato presto il lavoro. Lo dicono i dati di una ricerca... Di Carlo Mazzaferro (da “laVoce.info”)

Tasse, basta con le riforme spot

Per l'economista Nicola Rossi l'intervento fiscale deve essere fatto in modo complessivo... DI Alessandra Ricciardi (da “Italia Oggi” - IBL)

Coronavirus, gli effetti che contagiano l’economia

Alla riapertura dei mercati finanziari cinesi, i risvolti economici dell’epidemia cominciano a farsi più tangibili. E mentre le incognite e incertezze rimangono tante, il governo cinese si trova di fronte una nuova sfida, l’ennesima degli ultimi mesi... Di Nicolò Bertoncello (da “laVoce.info”)

Non solo Irpef

Ritocchini insufficienti per un sistema disordinato... Di Mauro Marè e Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera + IBL)

Boccia: «L’Italia rallenta ma Brexit potrebbe essere una opportunità»

Il presidente degli industriali illustra gli obiettivi futuri e spiega che Brexit potrebbe diventare un’occasione di attrazione di nuovi investimenti... di Filomena Greco (da “ilSole.24Ore”)

Breaking

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>
spot_imgspot_img