Libertates

3276 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

C’era una volta l’industria italiana

L’industria italiana è in difficoltà e a volte viene data per morta. Ma i dati di lungo periodo dicono che si può essere più ottimisti. Molto dipende dal settore. Per esempio, farmaceutica e meccanica mostrano risultati assai positivi... Di Francesco Daveri (da “laVoce.info”)

Quali negozi in Galleria

Non sempre occorre cercare solo l’utile immediato... di Alessandro Prisco

Air Italy, il fallimento del non-mercato

La crisi di Air Italy ha radici strutturali oltre che nella strategia dell’impresa. Difficile dunque pensare a una soluzione stile Alitalia. Ma è la mancanza di una seria politica di sviluppo del paese che fa sì che ogni crisi aziendale rappresenti un dramma... Di Carlo Scarpa (da “laVoce.info”)

Per lo sviluppo occorre un sistema maggioritario

La globalizzazione, che pur ha fatto crescere anche i paesi dell’ex “terzo mondo”, ha avuto come effetto collaterale quello di aumentare nell’occidente industrializzato... di Walter Galbusera

Proteste e scioperi per la ‘Rete’ dei giovani russi

Condannati per terrorismo 11 ragazzi che in realtà , si trovavano in rete per condividere idee anti-terroristiche e antifasciste, che a loro parere si stanno diffondendo nella società russa e internazionale degli ultimi anni. Confessioni estorte con la tortura... di Vladimir Rozanskij (da “Asianews”)

Breaking

PAZIENZA SE E’ IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE

To be or not to be: that is the question. Amleto, atto III. La vera domanda è se l’ex braccio destro di Giuseppe Santovito che, come mi ha confermato Alberto Dell’Utri in una… di Alexander Bush

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
spot_imgspot_img