Libertates

3275 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Pechino mette il bavaglio alla critica dentro e fuori il Paese

Chiusi gli account WeChat di preminenti intellettuali. In Cina i “cittadini hanno molto da dire, ma non è permesso farlo”. Stretta su blog e reti social più popolari. Rimossi i post che inneggiano a Li Wenliang. Accademico a Singapore: il problema è il “partito-avanguardia leninista”... Da “Asianews”

Davanti al virus stato e regioni hanno ruoli definiti

Le attività di contenimento delle epidemie virali richiedono decisioni che travalicano i confini. Per questo la nostra Costituzione prevede che il governo centrale definisca i protocolli da applicare, mentre alle regioni ne è affidata l’attuazione... Di Massimo Bordignon e Gilberto Turati (da “laVoce.info)

Mascherine: bloccare i prezzi non serve

Manzoni lo ha già descritto per il pane nei Promessi sposi. Oggi accade per mascherine e disinfettanti. C’è un eccesso di domanda e i prezzi salgono. Ma bloccare i prezzi non è una soluzione. Ci aiuta invece la concorrenza ad aumentare la produzione... Di Fausto Panunzi (da “laVoce.info”)

L’amore ai tempi del Corona Virus

Oggi me so' svejato co' 'a tosse, ho mollato 'n paro de starnuti... di Enrico Bernard

Ex Ilva, il ritorno dello Stato allontana gli investitori

Sarà lo Stato a trovare “soldi freschi”? In un’economia stagnante, li cercherà indebitandosi?... Di Alberto Mingardi (da “laStampa - IBL)

Breaking

Sull’energia una domanda che ha bisogno di risposta

Secondo un’indagine Arera i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica nel 2023-2024 erano significativamente al di sopra dei livelli concorrenziali. È un fatto che ha spiegazioni tecniche? O c’è stato un abuso e i consumatori hanno pagato più del dovuto?... Di Carlo Stagnaro (da “laVoce.info”)><\strong><\em>

Mannamoli tutti in Albania

Ar migrante famo pagà ‘r bijetto, Eppoi magara er posto letto, Je mettemo pure ‘r braccialetto, E ‘o spedimo in un tristo ghetto… di Enrico Bernard

L’Europa alla prova delle stablecoin Usa

I rischi del cripto mercantilismo statunitense sono gravi per l’Unione europea e ancor più per i paesi suoi partner commerciali. Per contrastarli, va formulata una strategia alternativa, costruita su un’infrastruttura pubblica basata sull’euro digitale... Di Edoardo Martino (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

ECCO COME FUNZIONANO I CONDONI!

Nella recente relazione della Corte dei Conti c’è un dato significativo: tra quelli che hanno accettato i condoni… di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img