Libertates

3279 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

Decreto liquidità, l’importante è fare in fretta

Il decreto promosso dal governo garantisce risorse più che sufficienti per le esigenze del sistema delle imprese. Ma è necessario che il bazooka inizi subito a “sparare” liquidità. L’istruttoria approfondita andrebbe riservata solo alle imprese più rischiose... strong>Guido Romano e Fabiano Schivardi (da “laVoce.info”)

L’Europa è cattiva? Il debito (vecchio) fa la differenza ma la cornice è sbagliata

Lo choc è comune, i punti di partenza sono assai diversi. E le risposte fin qui arrivate contemplano la sospensione del patto di stabilità, il bazooka della Bce e misure di pronto intervento. Resta il problema del dopo... Di Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera” - IBL)

Reddito di cittadinanza, a che serve?

Quando è stato istituito il reddito di cittadinanza, un’iniziativa almeno come concetto ecomiabile, aveva come cardini principali... di Guidoriccio da Fogliano

Fateci prestito. Il neo sovranismo del governo Conte e il futuro dell’Italia

Mentre lodiamo la sanità pubblica e chiediamo ad altri forme di condivisione del debito, dovremmo pensare a come tappare qualche falla noi, così da avere meno buchi in bilancio e più posti letto in ospedale. E invece facciamo il contrario... Di Francesco Cundari (da “l’Inkiesta”)

Coronavirus, Ferrari lascia il Cer: «Deluso dall’approccio dell’Europa»

Le dimissioni di Mauro Ferrari, presidente del Consiglio Europeo della Ricerca, sulla bocciatura di una proposta: convogliare tutti gli sforzi di ricerca dell’ente verso la lotta al Covid-19... Di Mauro Ferrari (da “ilCorriere della Sera”)

Breaking

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano

Chi protegge i “senza rete”

Ai membri della “Netless Class” manca quel capitale di beni e relazioni che permette di reagire agli imprevisti della vita. È una condizione sempre più diffusa e va affrontata con una priorità chiara: garantire a tutti l’accesso ai diritti fondamentali... Simone Cerlini (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

CENT’ANNI PASSATI INVANO?

Si dice comunemente che la storia è “magistra vitae”, ma sembra che tutto passi invano. Basti pensare agli…. di Angelo Gazzaniga

Un’altra “Settimana decisiva” per l’ex Ilva

La vicenda dell’ex Ilva è un concentrato di tutti i mali del nostro paese e di tutte le ragioni per cui si fatica, in Italia, a fare impresa... (Istituto Bruno Leoni)<\strong><\em>
spot_imgspot_img