Libertates

3280 ARTICOLI
Libertates è un blog di cultura liberale e democratica, valori nei quali crediamo ed intendiamo promuoverli nella società civile.

Exclusive articles:

La globalizzazione è superata, ma quello che c’è dopo è peggio

L’Economist scrive che il coronavirus sta estremizzando le politiche di molti paesi, spingendoli al protezionismo e complicando la risoluzione di problemi condivisi, come la ricerca di un vaccino e la ripresa economica. Su Linkiesta, da lunedì, un gran dibattito sul futuro del nostro sistema... Da “Linkiesta”

Il MES ci conviene: l’Italia ha 6 miliardi di ragioni per prenderlo

L’Italia è il paese che, in valore assoluto, con il MES avrebbe il guadagno più grande: 5,7 miliardi... Carlo Stagnaro e Luca Fava (da “ilFoglio” - IBL) Il MES ci conviene: l’Italia ha 6 miliardi di ragioni per prenderlo L’Italia è il paese che, in valore assoluto, con il MES avrebbe il guadagno più grande: 5,7 miliardi Carlo Stagnaro e Luca Fava (da “ilFoglio” - IBL)

Garanzie bancarie, l’emergenza deve cambiare le regole

Nel garantire liquidità agli operatori colpiti dalla crisi, il sistema bancario ha un ruolo ancor più centrale. Restano però immutate alcune norme che allungano le procedure. Così come non tutti gli istituti sono pronti a rispondere alle nuove richieste... Andrea Boitani, Luke Jonathan Brucato e Marco Giannantonio (da “laVoce.info”)

Piano con l’ecobonus

Un incentivo che supera il valore delle opere diventa regalo e distrae risorse da altre finalità più urgenti... Carlo Stagnaro e Edoardo Zanchini (da “ilFoglio” - IBL)

Occorre una nuova commissione!

Per combattere l’emergenza da coronavirus e ripartire sono state create 15 task force con 441 membri… Misura urgente e improcrastinabile: creare subito una task force con un compito fondamentale: mettere d’accordo tutte queste teste! di Guidoriccio da Fogliano

Breaking

Il pluralismo difeso dai referendum

Trent'anni fa i referendum raggiunsero il quorum: prevalse il voto a favore delle tv berlusconiane e contro il monopolio della Tv pubblica... Di Salvatore Carrubba. (da “il Sole 24 ore. - IBL)<\strong><\em>

CARO MATTEO

Oggi ho saputo che hai concluso la maturità. Bravo, ragazzo mio. Non solo per il risultato — che so essere stato buono — ma per aver attraversato una delle prime … di Alessandro Prisco

Ucraina, la resistenza è anche economica

Dopo più di tre anni di guerra, l’economia ucraina riesce a mantenere un buon andamento in termini di crescita, controllo dell’inflazione e stabilità del tasso di cambio. Sostenere Kiev sarebbe nell’interesse dell’Europa, ma l’impegno concreto resta timido... Di Rony Hamaui (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

IL MONDO ALLA ROVESCIA

Netanyahu, noto uomo di pace, (vedi Gaza e Cisgiordania) propone ufficialmente Trump per il Nobel per la pace (vedi pace in Ucraina, bombardamenti sull’Iran, minaccia di … di Guidoriccio da Fogliano
spot_imgspot_img