Angelo Gazzaniga

655 ARTICOLI
Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates. Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria. Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.

Exclusive articles:

Come ghiaccio sottile: i rischi di una silenziosa crisi del debito

L’Italia si avvia verso un rapporto debito-Pil tra il 160 e 170 per cento. È un problema anche con tassi di interesse molto bassi. Oggi è necessaria una politica fiscale espansiva, ma va fatta con programmi di spesa utili alla crescita di lungo periodo... ù Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)

La bolla fiscale Arriva la quarta rottamazione ma i debiti di Stato non si toccano

Forse è il momento di proporre ai contribuenti una ristrutturazione complessiva della loro esposizione fiscale e contributiva, fino alla fine del 2020, con un piano di rimborso sostenibile, magari decennale. La ricognizione potrebbe farla l'Agenzia delle Entrate. In attesa della riforma... Mauro Marè - Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera” - IBL)

La saga Montepaschi: sempre peggio

Il tempo stringe perché entro il 2021 il Montepaschi deve essere ceduto altrimenti la UE considererà gli aiuti ricevuti come “aiuti di Stato” da restituire con l’inevitabile fallimento della banca senese... di Angelo Gazzaniga

Trattato UE-Cina: cui prodest?

Proprio alla fine della presidenza tedesca UE è stato firmato il nuovo trattato con la Cina. È un trattato che in apparenza normalizza i rapporti tra Cina ed Europa: uguaglianza di trattamento commerciale per le aziende che esportano e lavorano nei rispettivi Paesi e garanzia... di Angelo Gazzaniga

Costruire una fabbrica di vaccini: perché no?

È ormai evidente che quello dei vaccini sarà uno dei campi di maggior sviluppo negli anni a venire. Occorrerà vaccinarsi contro il Covid e con un’economia sempre più integrata lo scambio non solo di merci e uomini ma anche di nuovi virus sarà all’ordine del giorno... di Angelo Gazzaniga

Breaking

A che punto siamo con il Pnrr

Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte dei conti è preoccupata per la capacità di spesa e la rendicontazione... Di Giacomo D'Arrigo e Piero David (da “laVoce.info”)<\strong><\em>

LA BUROCRAZIA VINCE SEMPRE!

A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro. Come norma le compagnie hanno impugnato... di Guidoriccio da Fogliano

È uscito il numero 126a de “Il Dalmata” Digitale – Aprile 2025

E' uscito il numero 125a de “Il Dalmata” digitale relativo al mese di Aprile. Potete consultarlo o scaricarlo qui... di Libertates

Bocchino e la Le Pen stanno bene insiem.

Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome, fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!... di Enrico Bernard
spot_imgspot_img