Presidente del Comitato Esecutivo di Libertates.
Imprenditore nel campo della stampa e dell’editoria.
Da sempre liberale, in lotta per la libertà e contro ogni totalitarismo e integralismo.
L’Italia si avvia verso un rapporto debito-Pil tra il 160 e 170 per cento. È un problema anche con tassi di interesse molto bassi. Oggi è necessaria una politica fiscale espansiva, ma va fatta con programmi di spesa utili alla crescita di lungo periodo...
ù
Tommaso Monacelli (da “laVoce.info”)
Forse è il momento di proporre ai contribuenti una ristrutturazione complessiva della loro esposizione fiscale e contributiva, fino alla fine del 2020, con un piano di rimborso sostenibile, magari decennale. La ricognizione potrebbe farla l'Agenzia delle Entrate. In attesa della riforma...
Mauro Marè - Nicola Rossi (da “ilCorriere della Sera” - IBL)
Il tempo stringe perché entro il 2021 il Montepaschi deve essere ceduto altrimenti la UE considererà gli aiuti ricevuti come “aiuti di Stato” da restituire con l’inevitabile fallimento della banca senese...
di Angelo Gazzaniga
Proprio alla fine della presidenza tedesca UE è stato firmato il nuovo trattato con la Cina.
È un trattato che in apparenza normalizza i rapporti tra Cina ed Europa: uguaglianza di trattamento commerciale per le aziende che esportano e lavorano nei rispettivi Paesi e garanzia...
di Angelo Gazzaniga
È ormai evidente che quello dei vaccini sarà uno dei campi di maggior sviluppo negli anni a venire. Occorrerà vaccinarsi contro il Covid e con un’economia sempre più integrata lo scambio non solo di merci e uomini ma anche di nuovi virus sarà all’ordine del giorno...
di Angelo Gazzaniga
Due documenti ufficiali fanno il punto sullo stato di avanzamento del Pnrr. La relazione del governo evidenzia lo sforzo fin qui fatto e la speranza di una proroga. La Corte dei conti è preoccupata per la capacità di spesa e la rendicontazione...
Di Giacomo D'Arrigo e Piero David (da “laVoce.info”)<\strong><\em>
A Roma si è deciso di aumentare in occasione del Giubileo le tariffe dei bus che parcheggiano in centro.
Come norma le compagnie hanno impugnato...
di Guidoriccio da Fogliano
Bocchino, pecché sei tu Bocchino? Vedi de cambiatte er cognome,
fatte furbo, diventa un Boccone, mica sei più un regazzino!...
di Enrico Bernard
Servito con amore!
Con i nostri cookie vorremmo offrirti l'esperienza più piacevole possibile con tutto ciò che ne consegue. Se per te va bene, clicca su "ACCETTA" per accettare l'uso dei cookie per preferenze, statistiche e marketing Leggi tutto.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.